Il bilanciamento del portone sezionale è assicurato da molle di torsione in acciaio armonico zincato. Le molle sono fissate all’albero tramite mandrini di alluminio pressofuso; l’albero è di acciaio zincato di adeguato spessore, ed è di sezione tubolare cava per l’alloggiamento delle chiavette di sicurezza. Sull’estremità sono fissati i tamburi di alluminio sui quali si avvolgono le funi di acciaio che sollevano il portone. Il sistema è calcolato per un utilizzo di 25.000 cicli, ovvero 4 cicli al giorno per 10 anni, ma a richiesta possono essere forniti sistemi di uso intensivo fino a 100.000 cicli (solo se tecnicamente realizzabile). Il carter copri molle, quado previsto o richiesto, è realizzato in acciaio preverniciato di colore bianco.
Le guide di scorrimento sono realizzate con profili di acciaio di adeguato spessore e di sezione tale da contenere le ruote in nylon che supportano i pannelli. Verticalmente sono fissate sui profili angolari predisposti per il fissaggio sulle mazzette in muratura o sui montanti di acciaio; speciali guarnizioni coestruse con labbro morbido, applicate sui predetti profili angolari, garantiscono la tenuta all’aria ed acqua con il pannello. Speciali piastre d’angolo autoportanti, fissate all’estremità superiore dei profili angolari, sostengono il gruppo molle di bilanciamento e la veletta esterna quando richiesta. Il tratto orizzontale di scorrimento è costituito da un doppio profilo guida di cui quello posizionato in basso ha il terminale curvo che si attesta perfettamente con la guida verticale per consentire la continuità di scorrimento del portone. La seconda guida (posizionata verso il soffitto) termina con una curva tronca nella quale viene incanalata solo la ruota posizionata sulla parte superiore dell’ultimo pannello con lo scopo di garantire la perfetta chiusura del manto. La doppia guida viene fissata alla muratura mediante staffe angolari pre-forate.
Il manto è composta da pannelli
Ideale per le zone frigo, non prevede ne porte pedonali, ne rinforzi alle cerniere.
A seconda della dimensione dei portoni e/o del colore dei pannelli, vengono applicati dal lato interno profili ad omega di rinforzo in acciaio zincato o verniciato bianco Ral 9010, per contrastare lo spanciamento causato dal calore e la resistenza al vento. Resistenza al vento minima di Classe 2.
I pannelli sono collegati tra loro da cerniere avvitate nella parte interna del pannello.
Sul bordo inferiore del primo pannello viene inserita la guarnizione in EPDM per la sigillatura a pavimento con un profilo ad “U” in alluminio verniciato a polvere in abbinamento al colore del manto.
Il portone viene sempre corredato da una targa CE con matricola di riferimento, manuale di installazione, uso – manutenzione – sicurezza e Dichiarazione di prestazione DOP in conformità al regolamento sui materiali da costruzione 305/2011 CPR e in ottemperanza alla norma armonizzata EN 13241-1.
Genius è un portone robusto e ben ancorato nelle guide di scorrimento con solidi supporti alle estremità di tutti i pannelli. Oltre al sistema di blocco garantito dal motore, il portone può essere munito di chiavistello e serratura con pomolo (a richiesta).
Sul portone viene sempre applicata una impugnatura di materiale plastico con marchio Ferraro; per assicurare la chiusura del portone, a richiesta, può essere applicato internamente un chiavistello di acciaio (accertarsi che nel garage sia presente un altro accesso o il portone sezionale abbia inserito una porta pedonale) o una serratura con cilindro e pomolo esterno. Nei portoni apribili con motore laterale a richiesta, viene applicata una serratura elettrica che si attiva automaticamente alla chiusura del portone.
Al fine di non arrecare danni a persone e cose, il sezionale può essere corredato di dispositivi di sicurezza che bloccano la movimentazione del portone in caso di rottura dei cavi di sollevamento e delle molle di torsione. Ove previsto o se richiesti, vengono applicate sulle ruote di scorrimento speciali protezioni in nylon che evitano lo schiacciamento delle dita durante il funzionamento del portone.
I portoni sono destinati al settore industriale e logistico e pertanto adatti alla chiusura di vani di grandi dimensioni sino a 8,5 mt di larghezza. Molteplici solo le soluzioni tecniche proponibili che vanno dallo scorrimento con elevazione standard (il portone ruota in 37 cm di architrave) a quella del tipo alzata, completamente verticale o ribassata. Per le dimensioni e le caratteristiche dei portoni industriali vengono impiegati componenti strutturali di maggior robustezza, adeguati alle dimensioni e ai pesi. È disponibile una vasta gamma di motorizzazioni specifiche per l’uso industriale, anche per portoni senza molle di bilanciamento. I pannelli che costituiscono il manto, possono essere realizzati in tutti i modelli “Genius” proposti per la linea Residenziale.
Il sistema di bilanciamento è calcolato per un utilizzo di 25.000 cicli, ovvero 4 cicli al giorno per 10 anni, ma a richiesta possono essere forniti sistemi di uso intensivo fino a 100.000 cicli (solo se tecnicamente realizzabile).
Il portone sezionale Genius non pone limitazioni di soluzioni:
• Adattamento a solai inclinati, aperture ad archi, pavimenti in pendenza, architravi ridotti o maggiorati;
• Ideale per le sostituzioni e ristrutturazioni;
• Nessuna misura standard ma sole realizzazioni su misura;
• Possibilità di arricchire il portone con diversi optional: montanti e velette in tinta, porte pedonali, oblò, griglie, ecc.;
• Apertura motorizzata mediante telecomandi o sistemi per il controllo da remoto integrabile con altri accessi e funzioni (cancelli, luci, ecc.).
I consulenti commerciali Ferraro sono a completa disposizione del cliente per aiutarlo nella configurazione ideale del proprio portone.
• Realizzare portoni fino a 8,5 metri lineari di larghezza;
• Silenziosità durante la manovra dovuta ai supporti a doppia ruota;
• Ottime performance di isolamento termo-acustico, grazie alle caratteristiche del pannello e al sistema di guarnizioni dei giunti;
• Istallazione di sistemi di sicurezza paracadute;
• Molle di bilanciamento in acciaio del tipo rinforzato e verniciate per garantire maggior durata e migliori prestazioni anche per uso intensivo fino a 100.000 cicli lavoro.
L’altezza del vano si riduce di soli 37 cm di architrave, mentre in larghezza necessitano mazzette laterali da 10 cm (per portoni motorizzati lateralmente ≈ 35 cm). In mancanza di architrave e mazzette possono essere installate veletta e montanti in tinta con il colore del portone.
POTRAI SCEGLIERE PORTONI SEZIONALI CON SCORRIMENTO VERTICALE O ORIZZONTALE, IN MATERIALI DIFFERENTI COME: ACCIAIO ZINCATO PREVERNICIATO O VERNICIATO A POLVERE, A FINITURA LISCIA, GOFFRATA STUCCO O GOFFRATA LEGNO A RICHIESTA; RIGATA, MICRODIAMANTATA O INOX.
PER IL CONTINUO RICIRCOLO DELL’ARIA CONSIGLIAMO IL PANNELLO LIGHT GRIGLIATO, MICROFORATO O L’APPLICAZIONE DI GRIGLIE SUL PANNELLO.
SE INVECE PRIVILEGI AMBIENTI LUMINOSI POTRAI OPTARE PER UN PORTONE SEZIONALE LIGHT VETRATO O DIVERSE FORME DI OBLÒ.
PER GARANTIRE ISOLAMENTO TERMICO E SONORO, IL PORTONE SEZIONALE DA SPESSORE 80 MM SARÀ LA SOLUZIONE PERFETTA PER AGGIUNGERE UN MAGGIORE COMFORT AI TUOI AMBIENTI.
NEL MANTO, SE SI HA NECESSITÀ DI DOVERE ACCEDERE ALL’EDIFICIO CON UNA CERTA FREQUENZA, PUÒ ESSERE OPPORTUNO INSERIRE NEL PORTONE SEZIONALE UN PASSAGGIO PEDONALE, EVITANDO LA COMPLETA APERTURA DEL SEZIONALE. LA PORTA SI INTEGRA IN COMPLETA ARMONIA CON IL DESIGN DEL PORTONE.
Il portone sezionale GENIUS si riconosce anche per la qualità degli accessori applicati che vestono un ruolo ugualmente determinante per la funzionalità ed estetica del portone. Molta attenzione è stata dedicata alla scelta della componentistica in termini di qualità dei materiali utilizzati, design, praticità di utilizzo e di applicazione, per garantire affidabilità ed estetica, in armonia con le forme del portone Genius. Tutti gli accessori rispondono alle vigenti normative nazionali ed europee nel rispetto della sicurezza e garanzia delle prestazioni.
La Ferraro motorizza i propri portoni Genius i sistemi di automazione più all’avanguardia a livello Europeo. I motori, generalmente laterali, consentono un’installazione diretta sull’albero molle e sono dotati di riduttori del tipo irreversibile che fungono da paracadute.
Cerchi un rivenditore Ferraro, per avere maggiori informazioni sui prodotti?
Vuoi ricevere un preventivo?
Compilando il modulo verrai ricontattato dal rivenditore più vicino a te!
Diventare rivenditori autorizzati significa entrare in un gruppo di successo che fa capo ad un’azienda in continua crescita.
Guarda comodamente il catalogo portoni sezionali Genius in formato PDF, sempre accessibile, anche offline sul tuo dispositivo.
L’ufficio tecnico della Ferraro è in grado di offrire un supporto tecnico per ricercare le soluzioni più adatte alle esigenze dei propri clienti.
La garanzia di un servizio efficiente e sempre in linea con le tue necessità operative